Gite giornaliere

Mese di riferimento: Maggio 2025 Durata: 1 GIORNO

Giornata dedicata alla scoperta di alcune bellezze della Lunigiana.
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi stabiliti e partenza con Bus Gran Turismo per Fivizzano dove, accompagnati da una Guida, visiteremo il centro della cittadina che conserva ancora molti segni del periodo mediceo tanto da essere chiamata la “piccola Firenze della Lunigiana”, scopriremo alcune nozioni sulla storia della stampa a caratteri mobili e ci lasceremo sorprendere dallo stato di conservazione del Borgo della Verrucola col suo splendido castello Malaspiniano.
A fine visita ci trasferiremo ad Equi Terme dove gusteremo alcuni dei prodotti tipici lunigianesi in un ristorante tradizionale.
Nel pomeriggio a piccoli gruppi visiteremo, accompagnati dal personale specializzato del sito, esploreremo le grotte di Equi e scopriremo parte del carsismo apuano. Il percorso vi permetterà di scoprire l’evoluzione di una grotta carsica modellata nel corso di milioni di anni dall’azione dell’acqua che, penetrando nelle fratture del calcare, ha formato pozzi, gallerie, laghi sotterranei e sale di grande interesse e suggestione adorne di stalattiti, stalagmiti, colonne, vele e ogni forma di concrezione naturale. Al termine della visita, partenza per il rientro. Arrivo in serata.

QUOTA A PERSONA: €105

LA QUOTA INCLUDE:
  • Viaggio in pullman
  • L’assistenza di un accompagnatore per l’intera durata del viaggio
  • Passeggiata guidata in centro a Fivizzano e per le stradine della Verrucola
  • Ingresso alle Grotte di Equi
  • Pranzo Tipico Lunigianese con Antipasto, Primo, Secondo Contorno, Caffè, bevande incluse (1/4 di vino e ½ Minerale)
  • Assicurazione medico/bagaglio
LA QUOTA NON INCLUDE:
  • mance e extra personali
  • assicurazione annullamento facoltativa
  • Ingressi a Musei, Chiese o ingressi extra programma
  • tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende”.

NOTA BENE: GROTTE DI EQUI
Temperatura all’interno della grotta: 10-13°C (è consigliata una giacca o felpa).
La visita in grotta non è fisicamente impegnativa, tuttavia è consentito l’accesso a bambini e persone di età superiore ai 4 anni e comunque con capacità di effettuare i percorsi autonomamente, a soggetti senza problemi cardiaci, né affaticamento o deambulazione (non consentito a bambini in braccio, in passeggino, nello zaino o in fascia/marsupio, soggetti che utilizzano stampelle o carrozzelle).
  • DURATA: 50’ circa
  • LUNGHEZZA: > 700m
  • DISLIVELLO: 140M
  • GRADINI: 648
  • ATTREZZATURA FORNITA: CASCO

 


  fivizzano (2).pdf
vedi Gite giornaliere Vedi tutti i viaggi Richiedi informazioni